
Tracce permanenti o effimere dell’esistenza umana.
L’ambiente urbano o rurale, dove la presenza dell’uomo è richiamata dai segni lasciati da un suo passaggio.

Piazza Libertà Bassano del Grappa (Vicenza), 2006

Piazza delle Erbe Padova, 1984

Col de Roèr, Valdobbiadene (Treviso), 2010

Firenze, 1993

Valdobbiadene (Treviso), 2010

Vidor (Treviso), 2021

Soprapiana di Colbertaldo, Vidor (Treviso) 2023

Giro turistico delle colline del Prosecco Valdobbiadene (Treviso) 2023

Colline di Valdobbiadene, Monfenera e Monte Grappa Valdobbiadene (Treviso), 2019

Tofori, Capannori (Lucca), 2002

Castello di Montechiarugolo (Parma), 2004

Rocca di Sanvitale Fontanellato (Parma), 2004

Cippo in ricordo di Giovanni Breda (1937-1945) Percorso naturalistico storico mitologico "Le Volpere" Falzè di Piave, Sernaglia della Battaglia (Treviso), 2016

Colonna ofitica Chiostro dell'Abbazia di Santa Bona Vidor (Treviso), 2003

Abbazia di Santa Bona Vidor (Treviso), 2003

Abbazia di Santa Bona Vidor (Treviso), 2004

Abbazia di Santa Bona Vidor (Treviso), 2015

Fiume Piave in piena e Abbazia di Santa Bona (Vidor) Covolo di Pederobba (Treviso), 2012

arch. Brenno del Giudice (1888-1957) Monumento ai Caduti della Grande Guerra, 1923-25 Vidor (Treviso), 2007

arch. Brenno del Giudice (1888-1957) Monumento ai Caduti della Grande Guerra, 1923-25 Vidor (Treviso), 2007

Chiesa di S. Michele Volterra (Pisa), 2014

Basilica Palladiana Vicenza, 1991

Napoli, 2014

Pisa, 1993

Tempio G Selinunte (Trapani), 2007

Spiaggia "Le Tombe" Isola d'Elba (Livorno), 2003

Parco del fiume Piave Covolo, Pederobba (Treviso), 2004

San Martino di Castrozza (Trento), 1996

Arcipretale di Vidor (Treviso), 2006

Possagno (Treviso), 2015